Un incontro gratuito il 27 giugno svelerà i segreti dell’alimentazione equilibrata per prevenire le malattie croniche
La Valle d’Aosta si prepara ad accogliere un importante evento dedicato alla salute e al benessere. Venerdì 27 giugno 2025, alle ore 17.30, la sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale ospiterà l’incontro informativo “La dieta mediterranea e la promozione del Ben-Essere”, un’iniziativa strategica promossa dalla Regione in collaborazione con l’Azienda USL locale.

L’evento, completamente gratuito e aperto al pubblico fino ad esaurimento posti, rappresenta un tassello fondamentale del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, che mira a diffondere una cultura della prevenzione attraverso stili di vita consapevoli. L’assessore Carlo Marzi sottolinea come questa iniziativa faccia parte di un approccio innovativo alla salute pubblica, dove la persona diventa protagonista di politiche sanitarie integrate e multidisciplinari. “L’alimentazione corretta fin dai primi anni di vita costituisce uno strumento prezioso per prevenire patologie croniche che potrebbero manifestarsi in età adulta”, evidenzia l’assessore, rimarcando l’importanza di investire nella prevenzione primaria attraverso l’educazione alimentare.
La serata vedrà la partecipazione di esperti di calibro nazionale e internazionale, coordinati da Helga Zen, referente regionale del Piano della Prevenzione, e moderati da Maurizio Castelli, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL valdostana. Anna Maria Covarino, Direttrice del Servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione locale, presenterà un’analisi delle abitudini alimentari specifiche della popolazione valdostana, offrendo uno spaccato territoriale delle consuetudini nutrizionali regionali.
Il professor Nicola Veronese della Saint Camillus International University of Health Sciences illustrerà i benefici scientificamente provati della dieta mediterranea, mentre Elena Alonzo, coordinatrice nazionale della rete TaRSiN e Direttrice del Servizio Igiene Alimenti di Catania, approfondirà le strategie nazionali per implementare questo modello alimentare.
L’evento si propone di sensibilizzare la comunità valdostana sull’importanza di adottare un regime alimentare equilibrato, associato all’attività fisica regolare e all’abbandono di abitudini nocive come il fumo e l’abuso di alcol. Un’occasione imperdibile per scoprire come trasformare la tavola in un alleato prezioso per la salute e la longevità.