Disintossicazione digitale: il ritorno dei telefoni poco intelligenti | addio smartphone, benvenuto dumbphone!

disintossicazione digitale smartphone

La disintossicazione digitale è un’esigenza impellente che tutti noi abbiamo provato almeno una volta. Forse la via d’uscita c’è.. ed il dumbphone. Una caratteristica significativa dell’Antropocene è ovviamente la tecnologia. Nel giro di soli 30 anni la popolazione mondiale ha fatto un salto temporale significativo. Un’ ellisse che ha catapultato le generazioni da una vita … Leggi tutto

Inge Morath: l’universo femminile in due straordinarie mostre fotografiche | dove e quando

Inge Morath mostra

Inge Morath sarà la protagonista di due straordinarie mostre fotografiche che raccontano l’universo femminile. Nel mese di ottobre, ci saranno due mostre fotografiche imperdibili: la prima si terrà presso la Castiglia di Saluzzo e la seconda avrà luogo al Filatoio di Caraglio a Cuneo. Entrambe le esposizioni offriranno ai visitatori l’opportunità di immergersi nell’universo artistico … Leggi tutto

Il Nord Italia si conferma l’area più inquinata d’Europa | Quali sono le province con la maglia nera

Nord Italia inquinato

Il Nord Italia è la zona più inquinata d’Europa. Sette invece sono i Paesi dove l’aria è più pulita Il Nord Italia, in particolar modo la Pianura Padana, presenta una situazione d’ inquinamento critico, tanto da essere oggetto di un’allerta ecologica in Europa. La situazione nella Pianura Padana si distingue non solo per i dati … Leggi tutto

Portici di Carta Torino 2023: date, programma e tutto ciò che devi sapere sulla Sedicesima Edizione

Portici di Carta programma

Portici di Carta Torino 2023 torna con un programma ricco di iniziative per una due giorni straordinaria da trascorrere nella città della Mole Antonelliana. Gli storici portici di Torino diventano una libreria all’aperto di oltre 2 chilometri con oltre 100 eventi dedicati al mondo dei libri. Le date da segnare in agenda per gli appassionati … Leggi tutto

Economia circolare: l’Italia perde il primato a favore dell’Olanda | Lo dichiara Circonomia

Economia Circolare Italia

L’economia circolare non è più un vanto dell’Italia che passa questo buon modo di gestire il consumo all’Olanda L’Italia, una volta leader europeo nella corsa alle energie rinnovabili e nell’utilizzo efficiente delle risorse naturali, ha perso la sua medaglia d’oro in economia circolare, consegnandola all’Olanda. Questo dato emerge dal quarto rapporto Circonomia, un festival internazionale … Leggi tutto

Centenario del film muto “Cuore Fedele”: l’influenza visionaria di Epstein nel cinema impressionista francese”

Cinema Impressionista Francese "Cuore fedele"

Quest’ anno cade il Centenario del film muto “Cuore Fedele” di Jean Epstein: usciva il 23 novembre 1923. Il Cinema Impressionista francese, in particolare con “Cuore Fedele” di Jean Epstein, ha dato una sferzata di rinnovamento al cinema europeo che usciva indebolito dal Primo Conflitto Mondiale. Si tratta di un movimento che ha gettato le … Leggi tutto

Innalzamento del livello del mare, minaccia imminente | Quali città rischiano di scomparire

innalzamento del livello del mare città

L’innalzamento del livello del mare minaccia le nostre coste: bisogna trovare delle soluzioni per evitare la sparizione di molte realtà urbane. I ghiacciai si stanno sciogliendo, le temperature stanno aumentando, e le città costiere stanno affrontando inondazioni sempre più frequenti ed estreme. È un campanello d’allarme che non possiamo ignorare. Il nostro stile di vita … Leggi tutto

Dolce Pausa: Celebrando la Giornata Mondiale della Merenda | 6 gustose idee

Giornata mondiale della merenda

La dolce pausa oggi viene celebrata con la Giornata Mondiale della Merenda. E abbiamo notato tutti che questo piccolo momento che si inserisce tra le nostre attività quotidiane, riesce a trasformare una giornata grigia in un momento di pura gioia. Oggi, in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della Merenda, un’occasione speciale per … Leggi tutto

A pagine spiegate, Genova è Capitale del libro 2023/24. Gli incontri con gli scrittori internazionali

Genova Capitale del libro

Genova Capitale del libro 2023/24! Ed offre una serie di appuntamenti culturali, di iniziative, di letture pubbliche che si snoderanno per tutto il capoluogo ligure da settembre fino ad aprile 2024. In questi ultimi giorni è stato presentato il ricco calendario costituito in totale da 22 mostre, 9 festival, 12 spettacoli e 175 presentazioni con … Leggi tutto

Accettura, il rito arboreo che incanta maggio| Reportage di un matrimonio tra alberi

Accettura rito arboreo

Accettura e il rito arboreo: dopo la prima parte, che funge un po’ da introduzione, Vito Servanel, fotografo street e urbex del canavese, ci fa entrare nel pieno della festa del piccolo villaggio della Basilicata, quella della Celebrazione del maggio. “Al mio arrivo, la mattina di sabato 27 maggio 2023, le strade sono sempre più … Leggi tutto