Tim Burton, i 6 film più cupi del regista californiano | Non manca il più famoso

Tim Burton film

Tim Burton, 6 dei suoi film sono tra i più cupi e romantici e contribuiscono a fare di lui, uno dei registi, sceneggiatori e produttori cinematografici più influenti del genere dark. Timothy Walter Burton, nato il 25 agosto 1958 nella soleggiata California, è conosciuto per essere il maestro del cinema fiabesco-gotico che mette al centro … Leggi tutto

Edward Burtynsky, chi è il fotografo che racconta l’Antropocene: “Il cambiamento inizia con la consapevolezza”

Edward Burtynsky fotografo Antropocene

Edward Burtynsky non è semplicemente un fotografo, ma è il fotografo contemporaneo. Le sue opere danno voce alla Natura che cambia, che viene devastata, che si modifica sotto i nostri occhi, ma che gran parte di noi non riesce ancora a vedere. Biografia dell’artista Edward Burtynsky, classe 1955, nato in una famiglia originaria dell’Ucraina, è … Leggi tutto

Sinead O’Connor, una vita combattuta tra ribellioni ed eccessi. La causa della morte della cantante irlandese.

Sinead O'Connor vita

Sinead O’Connor non c’è più. Il 26 luglio 2023 il mondo della musica si è fermato e ha trattenuto il fiato per qualche secondo, davanti alla notizia della scomparsa di una delle più audaci artiste del mainstream pop degli anni Ottanta e Novanta. Ma anche tra quelle più tormentate. La canzone che la portò al … Leggi tutto

Lebanon Hanover, tutto sulla band post punk che richiama il dark anni Ottanta

Lebanon Hanover post punk

I Lebanon Hanover scaturiscono a impatto, sensazioni lugubri, richiamano al post punk degli anni Ottanta, ma si sono formati nel 2010 a Sunderland e le loro canzoni hanno testi suicidari. Chi sono? La band è nello specifico anglo-tedesca ed è formata dalla cantante svizzera Larissa Iceglass e dal cantante bassista e sintetizzatore britannico William Maybelline. … Leggi tutto

Beppe Fenoglio, lo scrittore incompreso della Resistenza.

Beppe Fenoglio il partigiano, Beppe Fenoglio lo scrittore della Resistenza “senza retorica”, Beppe Fenoglio uno degli autori più grandi del secondo Novecento, incompreso in vita, e forse anche per questo, attualissimo. Non poteva che partire da Torino, il 14 febbraio scorso, la quattro giorni a lui dedicata, a 60 anni dalla sua morte, presso l’Università, … Leggi tutto

Federico Chierico, dalla montagna alla pianura per Foodopia

Federico Chierico ha una nuova sfida: si può spostare la posizione dell’uomo, da dominatore a co-creatore? 38 anni, co-fondatore dell’azienda agricola Paysage à Manger, è pronto per un nuovo cambiamento, che affronterà con la stessa energia che negli ultimi 10 anni gli ha fatto indossare gli abiti del montanaro, come lui stesso ironicamente ha dichiarato. … Leggi tutto

Madonna di Capocolonna: dalla Dea Madre a Hera Lacinia.

La Madonna di Capocolonna è molto adorata a Crotone. Che la Chiesa abbia soppiantato antichi riti pagani è risaputo ed è anche evidente a Crotone, con l’adorazione della Madonna di Capocolonna. Sul promontorio omonimo, che si affaccia sul mar Ionio, famoso per la presenza di una sola colonna dorica rimasta, di un antico tempio della … Leggi tutto

Peter Kalmus, lo scienziato ribelle finito in manette

Se avete visto “Don’t look up” e siete rimasti fortemente coinvolti dalla sua trama e piacevolmente colpiti dai protagonisti, sappiate che il dott. Randall Mindy, interpretato da Leonardo Di Caprio, in questo mondo esiste e si chiama Peter Kalmus. Probabilmente questo accostamento è stato già fatto tantissime volte, ma la questione è seria, si, proprio … Leggi tutto

Peter Kalmus di Scientist Rebellion: “Sono terrorizzato”

La traduzione del discorso di Peter Kalmus, scienziato della Nasa, arrestato il 6 aprile scorso per aver protestato contro l’uso dei combustibili fossili. Gli attivisti per il clima sono talvolta descritti come pericolosi radicali, ma i radicali veramente pericolosi, sono i paesi che stanno aumentando la produzione di combustibili fossili. Sono uno scienziato del clima … Leggi tutto