Disintossicazione digitale: il ritorno dei telefoni poco intelligenti | addio smartphone, benvenuto dumbphone!

disintossicazione digitale smartphone

La disintossicazione digitale è un’esigenza impellente che tutti noi abbiamo provato almeno una volta. Forse la via d’uscita c’è.. ed il dumbphone. Una caratteristica significativa dell’Antropocene è ovviamente la tecnologia. Nel giro di soli 30 anni la popolazione mondiale ha fatto un salto temporale significativo. Un’ ellisse che ha catapultato le generazioni da una vita … Leggi tutto

Dolce Pausa: Celebrando la Giornata Mondiale della Merenda | 6 gustose idee

Giornata mondiale della merenda

La dolce pausa oggi viene celebrata con la Giornata Mondiale della Merenda. E abbiamo notato tutti che questo piccolo momento che si inserisce tra le nostre attività quotidiane, riesce a trasformare una giornata grigia in un momento di pura gioia. Oggi, in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale della Merenda, un’occasione speciale per … Leggi tutto

A pagine spiegate, Genova è Capitale del libro 2023/24. Gli incontri con gli scrittori internazionali

Genova Capitale del libro

Genova Capitale del libro 2023/24! Ed offre una serie di appuntamenti culturali, di iniziative, di letture pubbliche che si snoderanno per tutto il capoluogo ligure da settembre fino ad aprile 2024. In questi ultimi giorni è stato presentato il ricco calendario costituito in totale da 22 mostre, 9 festival, 12 spettacoli e 175 presentazioni con … Leggi tutto

Pesce Remo, il mostro abissale annuncia davvero il terremoto? Cosa dicono gli esperti

Pesce Remo terremoti

Il Pesce Remo, mostro degli abissi, o anche detto Re di aringhe è un pesce che vive nelle profondità del mare e che può raggiungere una lunghezza che supera gli 11 metri e un peso di diversi quintali. Al contrario di quanto si possa immaginare, è un pesce che si trova in tutti i mari, … Leggi tutto

Covid, bambini americani in ritardo con l’apprendimento scolastico.

Bambini Covid

Il Covid per i bambini non solo è stato un fenomeno oscuro e complicato da capire, ma li ha sensibilmente danneggiati nell’ istruzione. Gli Stati Uniti in questi giorni stanno ricorrendo ai ripari perché si sono accorti che ci sono molte lacune da riempire in ambito scolastico a causa della pandemia. I bambini che nel … Leggi tutto

Nikol ricomincia da me, a Crotone il cortometraggio sulla donazione degli organi

Nikol ricomincia da me Crotone

“NIKOL ricomincia da me”, è un cortometraggio speciale, presentato il 23 agosto in Piazza Marinai d’Italia a Crotone, in occasione della serata dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione degli organi. Un’iniziativa accolta con grande partecipazione e commozione dal pubblico. Presenti anche molte famiglie di donatori, donatrici e riceventi organo di Crotone e Provincia. La Calabria penultima … Leggi tutto

Fukushima, il disastro nucleare che 12 anni fa ha fatto tremare il mondo | Ritorna la paura

Fukushima disastro nucleare

Fukushima e disastro nucleare: è un triste accostamento che il mondo conosce bene e che ritorna in auge in questi giorni. Sta facendo discutere infatti la decisione del Giappone di sversare in mare l’acqua radioattiva della centrale nucleare della città nipponica dell’isola di Honshū. Nel 2011 il sito gestito della TEPCO, situato nel nordest del … Leggi tutto

Mercato della musica in mano ai bambini. Sono loro che decidono cosa si “deve” ascoltare. È stato sempre così?

Mercato della Musica bambini

Il mercato della musica è in mano ai bambini e forse mai come oggi è stato così! La musica non può mancare nella nostra vita. Come ci arriva la musica nel nuovo Millennio La musica è fondamentale nello sviluppo del cervello del bambino e dovrebbe essere presente fin dai primi giorni della sua vita. Quante … Leggi tutto

Cime Bianche Valle d’Aosta, il Vallone protetto sacrificato allo sci? Nuovi appuntamenti di chi ha idee diverse

Cime Bianche Valle d' Aosta appuntamenti

Cime Bianche in Valle d’Aosta è la nuova frontiera in cui il futuro si scontra con il passato sul tavolo della maggiore risorsa della regione più piccola d’Italia, il turismo. Quale sia il futuro e quale sia il passato è il fulcro, quanto mai attuale, che sfocia nel dibattito che ha portato in campo istituzioni, … Leggi tutto

Il buco dell’ozono minaccia il ghiaccio marino dell’Antartico. Gli esperti: “Di solito non ce lo aspettiamo.”

Buco dell'ozono oceano Pacifico

Il buco dell’ozono sopra l’Antartico mette a rischio il ghiaccio marino. Gli esperti temono che la sua crescente espansione possa causare un ulteriore riscaldamento e intensificare gli effetti dannosi del vulcano Tonga eruttato nel 2022. Ad annunciarlo è il The Guardian. Ha iniziato molto presto Monitorato fin dalla sua prima apparizione, nella primavera del 1979, … Leggi tutto