L’Adieu des glaciers chiude con il Monte Bianco. Peyrot: “la fotografia, un manufatto prezioso da curare”

L'adieu des glaciers Monte Bianco

L’Adieu des glaciers è arrivato al suo compimento con il suo ultimo tassello: la mostra fotografica sul Monte Bianco, inaugurata venerdì 28 luglio al Forte di Bard. Un progetto importante partito nel 2019 che si basa sull’analisi dei ghiacciai. ” Avevamo analizzato questa situazione di criticità ambientale che si stava annunciando in maniera già abbastanza … Leggi tutto

L’Art Decò incanta al Forte di Bard: la mostra che riporta al futurismo

L’Art Decò con ben 230 opere che raccontano la società italiana del primo Novecento, ha aperto ufficialmente la stagione delle mostre 2022-2023 al Forte di Bard, venerdì 2 dicembre 2022. Si tratta di “Il Déco in Italia, l’eleganza della modernità”: un tripudio di disegni lineari e geometrici che si fondono con forme asimmetriche nei colori … Leggi tutto

Il Re del Gran Paradiso in mostra

Dal Gran Paradiso arrivano immagini che emozionano e che raccontano di un animale affascinante, dalle sembianze mitologiche, che ha rischiato l’estinzione, il vero abitante delle Alpi, Sua maestà lo stambecco. Il simbolo del parco L’animale simbolo del Parco Nazionale del Gran Paradiso, è il protagonista di una mostra spettacolare, che si snoda tra le immagini … Leggi tutto

Madonna di Capocolonna: dalla Dea Madre a Hera Lacinia.

La Madonna di Capocolonna è molto adorata a Crotone. Che la Chiesa abbia soppiantato antichi riti pagani è risaputo ed è anche evidente a Crotone, con l’adorazione della Madonna di Capocolonna. Sul promontorio omonimo, che si affaccia sul mar Ionio, famoso per la presenza di una sola colonna dorica rimasta, di un antico tempio della … Leggi tutto

Shamsia Hassani, nei suoi murales le tragedie delle afghane

Shamsia Hassani mostra Donnas

Shamsia Hassani la street artist afghana che ha superato Banksy. La mostra alla biblioteca di Donnas. In Afghanistan, si sa, essere donna vuol dire non avere vita facile. Se per di più si è artista, dipingendo i muri per strada, si rischia anche la morte. Shamsia Hassani proviene dal Paese più pericoloso del mondo, è … Leggi tutto

Stefano Unterthiner, quel “mondo diverso”, che arriva dall’Artico

Il fotografo naturalista Stefano Unterthiner, racconta la sua permanenza nell’Artico, durata circa un anno, assieme a sua moglie e ai suoi bambini, attraverso un libro fotografico, presentato al Forte di Bard. È proprio un “Mondo diverso”, quello che ha vissuto per circa un anno il fotografo naturalista Stefano Unterthiner nell’arcipelago delle Svalbard, insieme alla moglie, … Leggi tutto