Letteratura giapponese contemporanea, i 5 libri fondamentali

La letteratura giapponese si caratterizza per una combinazione unica di introspezione psicologica, connessione con la natura, influenza delle tradizioni, e una sensibilità estetica che valorizza la semplicità e l’impermanenza. Questi elementi creano opere che sono profondamente emotive e spesso evocative, invitando i lettori a riflettere sulla loro stessa esistenza e sul mondo che li circonda.

Secondo esquire.com questi cinque autori e le loro opere offrono uno sguardo profondo e variegato sulla letteratura giapponese contemporanea. Ogni libro esplora temi universali come l’identità, la memoria, la solitudine e la resistenza alle norme sociali, ma lo fa attraverso la lente unica della cultura giapponese. Se Haruki Murakami ha aperto una finestra sulla narrativa giapponese per molti lettori globali, questi autori dimostrano che c’è molto di più da scoprire e apprezzare nella ricca tradizione letteraria del Giappone moderno.

La letteratura giapponese di oggi in 5 opere da non perdere

Nel panorama letterario mondiale, il nome di Haruki Murakami risuona con una tale forza da far sembrare che sia l’unico autore rilevante del Giappone moderno. Tuttavia, la letteratura giapponese contemporanea offre una vasta gamma di voci uniche e profonde che meritano altrettanta attenzione. Ecco una selezione di cinque autori giapponesi le cui opere, tradotte in molte lingue, rappresentano eccellenti esempi della narrativa moderna del Paese del Sol Levante.

“Seni e uova” di Mieko Kawakami

Mieko Kawakami, con il suo romanzo “Seni e uova” (2010), è diventata una delle voci più rilevanti della letteratura giapponese contemporanea. Il libro, diviso in due parti, offre uno sguardo intimo e commovente sulla femminilità e le sfide della vita moderna. La prima parte segue la protagonista Natsuko mentre ospita sua sorella Makiko e la nipote Midoriko a Tokyo.

Makiko, ossessionata dall’idea di rifarsi il seno, rappresenta una critica acuta alla pressione sociale esercitata sulle donne. La seconda parte, ambientata diversi anni dopo, esplora la lotta di Natsuko con la sua carriera di scrittrice e il suo desiderio di avere un figlio attraverso la donazione di sperma. Kawakami combina commedia e realismo per dipingere un ritratto della femminilità contemporanea che è sia tenero che provocatorio.

Puoi trovarlo QUI

“La ragazza del convenience store” di Sayaka Murata

Sayaka Murata ha conquistato il pubblico con “La ragazza del convenience store” (2016), una storia che sfida le convenzioni sociali e l’idea di normalità. La protagonista, Keiko Furukura, lavora da diciotto anni in un konbini (un negozio di alimentari aperto 24 ore su 24). Attraverso il suo lavoro, Keiko trova un senso di appartenenza e stabilità, nonostante la società la consideri “strana” per non seguire il percorso tradizionale di matrimonio e famiglia. Murata usa il microcosmo del konbini per esaminare la pressione sociale di conformarsi e l’alienazione che ne deriva. Con un tono leggero e ironico, il romanzo invita i lettori a riflettere sulla libertà di scegliere il proprio percorso nella vita.

Puoi trovarlo QUI

“L’isola dei senza memoria” di Yoko Ogawa

Yoko Ogawa è nota per la sua capacità di creare mondi inquietanti e affascinanti, come dimostra “L’isola dei senza memoria” (1994). Questo romanzo distopico esplora il potere della memoria e l’oppressione. Gli abitanti di un’isola senza nome vivono sotto un regime totalitario che gradualmente cancella i ricordi degli oggetti e degli eventi. Ogawa tesse una trama avvincente in cui la protagonista, una scrittrice, lotta per conservare i ricordi in un mondo che li cancella sistematicamente. La tensione tra memoria e oblio, individualità e conformismo, rende questo romanzo un’esperienza di lettura intensa e riflessiva.

Letteratura giapponese
La letteratura giapponese contemporanea e in crescente successo – (Credit:AMAZON) – (www.fuorionline.com)

Puoi trovarlo QUI

“La cartella del professore” di Hiromi Kawakami

Hiromi Kawakami, nata a Tokyo nel 1958, è una delle autrici più acclamate del Giappone. “La cartella del professore” (2001), noto anche come “La cartella del dottor Yamanaka”, è una delicata esplorazione delle relazioni umane e delle sfumature emotive. La storia si concentra su Tsukiko, una donna solitaria di trentasette anni, e il suo ex professore di liceo, ora in pensione. Attraverso incontri casuali in un izakaya (un tipo di pub giapponese), la loro relazione si sviluppa lentamente in qualcosa di profondo e significativo. Kawakami utilizza un linguaggio semplice e poetico per catturare le emozioni sottili e le complessità della vita quotidiana, creando un romanzo che è tanto commovente quanto profondamente umano.

Puoi trovarlo QUI

“La grande traversata” di Shion Miura

Shion Miura offre una celebrazione dell’amore per le parole in “La grande traversata” (2011). La storia segue un gruppo di lessicografi impegnati nella creazione di un nuovo dizionario giapponese, un compito che richiede dedizione e passione. Il protagonista, Mitsuya Majime, è un uomo introverso con una profonda affinità per le parole. La sua crescita personale e le relazioni che sviluppa con i suoi colleghi rendono il libro un inno alla bellezza e al potere del linguaggio.

La grande traversata non è solo una storia sul lessico, ma una riflessione su come le parole possono definire e arricchire la nostra vita. Il romanzo ha riscosso un enorme successo in Giappone, vendendo oltre un milione di copie e ispirando adattamenti cinematografici e animati.

Puoi trovarlo QUI

Carattersitiche principali della letteratura giapponese

La natura gioca un ruolo fondamentale nella letteratura giapponese, spesso utilizzata per esprimere emozioni e stati d’animo. Questa connessione si può vedere sia nei classici haiku che nelle opere moderne. La descrizione dettagliata di paesaggi naturali e cambiamenti stagionali è comune, offrendo un senso di transitorietà e bellezza effimera, concetti centrali nel wabi-sabi (una visione estetica che trova bellezza nell’imperfezione e nella transitorietà).

LEGGI ANCHE —————————————————————————–>Perché leggere Norwegian Wood? Uno dei libri più belli di Murakami

Fortemente influenzata dalla filosofia buddista, la letteratura giapponese spesso esplora l’impermanenza della vita (mujo). Questo tema è evidente in opere che trattano della caducità delle cose e della natura transitoria delle esperienze umane. Quello che è certo è che La letteratura giapponese contemporanea è profondamente radicata nelle sue tradizioni. Spesso c’è un dialogo con la letteratura classica, e temi, forme e motivi tradizionali vengono rivisitati e reinterpretati. Opere come “Genji Monogatari” (Il racconto di Genji) di Murasaki Shikibu continuano a influenzare gli scrittori moderni.

Condividi su

Lascia un commento