Portici di Carta Torino 2023: date, programma e tutto ciò che devi sapere sulla Sedicesima Edizione

Portici di Carta programma

Portici di Carta Torino 2023 torna con un programma ricco di iniziative per una due giorni straordinaria da trascorrere nella città della Mole Antonelliana. Gli storici portici di Torino diventano una libreria all’aperto di oltre 2 chilometri con oltre 100 eventi dedicati al mondo dei libri. Le date da segnare in agenda per gli appassionati … Leggi tutto

A pagine spiegate, Genova è Capitale del libro 2023/24. Gli incontri con gli scrittori internazionali

Genova Capitale del libro

Genova Capitale del libro 2023/24! Ed offre una serie di appuntamenti culturali, di iniziative, di letture pubbliche che si snoderanno per tutto il capoluogo ligure da settembre fino ad aprile 2024. In questi ultimi giorni è stato presentato il ricco calendario costituito in totale da 22 mostre, 9 festival, 12 spettacoli e 175 presentazioni con … Leggi tutto

Il Charles Dickens Museum mette in mostra l’infanzia difficile dello scrittore: ecco la vera identità di Oliver Twist.

Charles Dickens Museum scrittore Oliver Twist

Il Charles Dickens Museum mostra “Invaso dai topi”, un’esposizione che celebra il bicentenario del periodo più cupo dell’autore vittoriano, rendendo pubbliche le lettere che suo padre gli scriveva mentre lui lavorava in fabbrica. L’ autore che racconta le difficoltà dell’infanzia ottocentesca Dickens autore dei capolavori come Le avventure di Oliver Twist, David Copperfield, Canto di … Leggi tutto

Beppe Fenoglio, lo scrittore incompreso della Resistenza.

Beppe Fenoglio il partigiano, Beppe Fenoglio lo scrittore della Resistenza “senza retorica”, Beppe Fenoglio uno degli autori più grandi del secondo Novecento, incompreso in vita, e forse anche per questo, attualissimo. Non poteva che partire da Torino, il 14 febbraio scorso, la quattro giorni a lui dedicata, a 60 anni dalla sua morte, presso l’Università, … Leggi tutto

Kae Tempest, la rapper che recita poesie

È una delle artiste più interessanti di questi ultimi 10 anni, Kae Tempest, la poetessa che rappa. Kae Tempest arriva come uno schiaffo in faccia. La sua voce libera parole che diventano forme, colori, rabbia, pietre o dolci sussurri. Anche se non si conosce l’inglese: il loro significato si intuisce, si fa strada attraverso il … Leggi tutto

La leggenda di Sleepy Hollow, l’horror prima di Edgar Allan Poe

C’è un piccolo romanzo scritto da “un certo” Washington Irving (New York, 3 aprile 1783 – New York, 28 novembre 1859) che ha ispirato il re del ghost story, Edgar Allan Poe, ma non solo: anche Henry James. Il titolo è La leggenda di Sleepy Hollow. Un newyorkese amante del brivido Gli amanti del genere … Leggi tutto

Byung Chul Han, filosofo dei nostri tempi ci avverte: lo smartphone è dittatura

Byung Chul Han dittatura

Byung Chul Han ha parlato chiaro. Schiette e feroci, sono arrivate le sue parole sulla dittatura di oggi, attraverso una rara diretta streaming presso la Galleria Nazionale a Roma. “I non oggetti” di Byung Chul Han Una cosa eccezionale, visto che lo studioso sudcoreano, nato a Seul nel 1959, dove ha studiato metallurgia, emigrato in … Leggi tutto

Cime Tempestose, il romanzo dell’amore cattivo.

Cupo, possente, esasperante. Cime Tempestose di Emily Bronte è il romanzo dell’amore distruttivo, quello intriso di rancore, avvelenato dalla gelosia e dalla vendetta. I protagonisti, Heathcliff e Catherine, sono figure tormentate, che si consumano fino alla morte per un amore stroncato. Luogo e periodo storico Siamo nel 1801 nella brughiera inglese. La Bronte sa descrivere … Leggi tutto