Centenario del film muto “Cuore Fedele”: l’influenza visionaria di Epstein nel cinema impressionista francese”

Cinema Impressionista Francese "Cuore fedele"

Quest’ anno cade il Centenario del film muto “Cuore Fedele” di Jean Epstein: usciva il 23 novembre 1923. Il Cinema Impressionista francese, in particolare con “Cuore Fedele” di Jean Epstein, ha dato una sferzata di rinnovamento al cinema europeo che usciva indebolito dal Primo Conflitto Mondiale. Si tratta di un movimento che ha gettato le … Leggi tutto

Tim Burton, i 6 film più cupi del regista californiano | Non manca il più famoso

Tim Burton film

Tim Burton, 6 dei suoi film sono tra i più cupi e romantici e contribuiscono a fare di lui, uno dei registi, sceneggiatori e produttori cinematografici più influenti del genere dark. Timothy Walter Burton, nato il 25 agosto 1958 nella soleggiata California, è conosciuto per essere il maestro del cinema fiabesco-gotico che mette al centro … Leggi tutto

Gli Spostati al Forte di Bard: Marilyn Monroe regina di una mostra che è un’opera d’arte.

Gli Spostati Forte di Bard Marilyn Monroe

Gli Spostati sono al Forte di Bard. È proprio il film del 1961, che ha fatto la storia del cinema, con Marilyn Monroe, Clark Gable e Montgomery Clift e che oggi si presenta sotto un’altra luce, quella della sua essenza, con una preziosa mostra allestita all’ interno del celebre forte della Bassa Valle D’Aosta. La … Leggi tutto

Il Cinema del futuro? Cloni al posto di attori. Le proteste continuano ad Hollywood.

Cinema intelligenza artificiale

Il Cinema di storie così ne ha raccontate a iosa. Cyberg, cloni, mondi futuristi appartengono ad un genere che ha sempre fatto scintille ai botteghini. Adesso invece è la realtà e le scintille sono quelle che stanno innescando con le proteste, gli attori di Hollywood, finiti tra le specie in via di estinzione a causa … Leggi tutto

La leggenda di Sleepy Hollow, l’horror prima di Edgar Allan Poe

C’è un piccolo romanzo scritto da “un certo” Washington Irving (New York, 3 aprile 1783 – New York, 28 novembre 1859) che ha ispirato il re del ghost story, Edgar Allan Poe, ma non solo: anche Henry James. Il titolo è La leggenda di Sleepy Hollow. Un newyorkese amante del brivido Gli amanti del genere … Leggi tutto