Cambiamenti climatici, la Valle D’Aosta lancia il Progetto Alcotra “PrévRisk-CC”

Cambiamenti climatici Valle d'Aosta progetto

I cambiamenti climatici e la Valle d’Aosta: è il focus che interesserà la conferenza stampa annunciata dalla Presidenza della Regione per il prossimo mercoledì 30 agosto, che si terrà nella sede di Villa Cameron di Fondazione Montagna sicura a Courmayeur. Verrà lanciato infatti, il Progetto Alcotra “PrévRisk-CC – Prevenzione dei rischi e adattamento ai cambiamenti … Leggi tutto

Gli Spostati al Forte di Bard: Marilyn Monroe regina di una mostra che è un’opera d’arte.

Gli Spostati Forte di Bard Marilyn Monroe

Gli Spostati sono al Forte di Bard. È proprio il film del 1961, che ha fatto la storia del cinema, con Marilyn Monroe, Clark Gable e Montgomery Clift e che oggi si presenta sotto un’altra luce, quella della sua essenza, con una preziosa mostra allestita all’ interno del celebre forte della Bassa Valle D’Aosta. La … Leggi tutto

Cime Bianche Valle d’Aosta, il Vallone protetto sacrificato allo sci? Nuovi appuntamenti di chi ha idee diverse

Cime Bianche Valle d' Aosta appuntamenti

Cime Bianche in Valle d’Aosta è la nuova frontiera in cui il futuro si scontra con il passato sul tavolo della maggiore risorsa della regione più piccola d’Italia, il turismo. Quale sia il futuro e quale sia il passato è il fulcro, quanto mai attuale, che sfocia nel dibattito che ha portato in campo istituzioni, … Leggi tutto

L’Adieu des glaciers chiude con il Monte Bianco. Peyrot: “la fotografia, un manufatto prezioso da curare”

L'adieu des glaciers Monte Bianco

L’Adieu des glaciers è arrivato al suo compimento con il suo ultimo tassello: la mostra fotografica sul Monte Bianco, inaugurata venerdì 28 luglio al Forte di Bard. Un progetto importante partito nel 2019 che si basa sull’analisi dei ghiacciai. ” Avevamo analizzato questa situazione di criticità ambientale che si stava annunciando in maniera già abbastanza … Leggi tutto

Samstag Märt di Gressoney Saint Jean diventa “mercato della Terra” ed entra in Slow Food

Samstag Märt Slow Food

Il Samstag Märt, il mercatino del sabato di Gressoney St Jean ha raggiunto un nuovo traguardo importante, inaugurato in presenza dei piccoli produttori e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale, sabato 29 luglio nella consueta location immersa nel verde in Frazione Zer Miele dove spicca con i suoi colori e i suoi profumi il grande orto di … Leggi tutto

La Giornata della Terra al forte di Bard apre la 58esima edizione della mostra Wildlife Photographer of the Year

La Giornata della Terra e la 58esima edizione della mostra Wildlife Photographer of the Year. Sono state aperte le porte delle sale delle Cannoniere del Forte di Bard in concomitanza alla prima delle tre Giornate della Terra, venerdì pomeriggio 21 aprile. Quest’anno con una presenza speciale: il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto … Leggi tutto

Fotografare il Parco, la mostra al Forte di Bard sulla Natura. I vincitori assoluti

Fotografare il parco da Roma in Valle d’Aosta: quest’anno il concorso fotografico internazionale che sta sempre più acquisendo rilievo, è approdato al Forte di Bard per incantare tutti presso le Scuderie fino al 24 aprile. Immagini suggestive su un mondo che ci sta forse sfuggendo di mano, quello naturale, sono le protagoniste della 16esima edizione … Leggi tutto

L’Adieu des glaciers, la mostra sui ghiacciai del Gran Paradiso: 150 anni di scatti e di cambiamenti

L’Adieu des glaciers ci fa sapere come sono cambiati i ghiacciai. E soprattutto com’è cambiato il modo di guardarli? E’ l’input che ha lanciato Enrico Peyrot, fotografo e storico della fotografia, curatore, assieme a Michele Freppaz, professore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, della mostra fotografica, intitolata L’Adieu des glaciers, … Leggi tutto