Dall’hip hop al rock alternativo, passando per reggae e cantautorato: dal 5 all’8 giugno Bastia Umbra ospita l’ottava edizione del festival con ospiti d’eccezione.
Torna puntuale anche quest’anno il Chroma Festival, uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate umbra. L’edizione 2025 – l’ottava della sua storia – animerà gli spazi esterni di Umbrafiere a Bastia Umbra da mercoledì 5 a sabato 8 giugno, portando sul palco una ricca selezione di artisti appartenenti alle più varie scene musicali italiane. L’organizzazione è curata, come sempre, dall’associazione culturale Chroma, composta da circa 70 giovani del territorio tra Assisi e Bastia, con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del Comune.
Il festival, ormai diventato un punto di riferimento per gli amanti della musica contemporanea, si conferma anche in questa edizione un luogo d’incontro tra sperimentazione sonora e intrattenimento, con aftershow a tema in programma tutte le sere, realizzati in collaborazione con i migliori collettivi musicali locali.
Il programma: quattro giorni per tutti i gusti
La manifestazione si apre mercoledì 5 giugno con l’atteso ritorno dal vivo di Franco126, a quattro anni dall’uscita del suo ultimo album solista. Prima di lui saliranno sul palco Siso, Minimal e Spear, aprendo ufficialmente le danze con una selezione indie ed elettronica.

– fuorionline
La giornata di giovedì 6 giugno sarà dominata dalle sonorità alternative con i Post Nebbia, band veneta rivelazione della nuova scena rock italiana. Insieme a loro, si esibiranno i perugini Elephant Brain, il gruppo Aurevoir Sofia, e due progetti emergenti: Fottuta Band e Sylvie.
Il sabato 7 giugno sarà una vera e propria celebrazione dell’hip hop italiano. Protagonista della serata, DJ Shocca, accompagnato da un team di nomi storici del rap nazionale: Tormento, Ensi, Nerone, Ghemon e Madbuddy. Ad anticipare il live hip hop, i Mellow Mood, duo reggae friulano fresco di un nuovo album. La lineup del giorno include anche Fuckpietro con numerosi ospiti tra cui Lauryyn, Roy Zen, Michael Sorriso, Chyky, Faax, Unblasfemo, ggiovanni, Conse e Kiko.
Gran finale domenica 8 giugno, con una serata a ingresso gratuito. Il sipario calerà con l’esibizione dei Calibro 35, formazione che mescola funk, rock e colonne sonore all’italiana. L’apertura sarà affidata a Giovanni Gulino, ex frontman dei Marta sui Tubi, che proporrà un viaggio musicale lungo un secolo di canzoni italiane, da Puccini a oggi, insieme al pianista Fabrizio Mocata e al percussionista Francesco Sciacca. Sul palco anche Meriots e Boogaloo.
Aftershow e spirito territoriale
Oltre ai concerti principali, ogni serata sarà seguita da un aftershow con dj set e collettivi locali: Size (5 giugno), Friday I’m in Rock (6 giugno), Bounce (7 giugno), e Rollover (8 giugno). Un’occasione per proseguire la festa a prezzi accessibili e scoprire i talenti emergenti della regione.
Con un programma variegato e un’impronta fortemente radicata nel territorio, il Chroma Festival si conferma anche quest’anno una manifestazione capace di coniugare qualità artistica, partecipazione giovanile e promozione culturale.