Solstice Festival 2025: musica elettronica sotto il sole di mezzanotte in Finlandia

Nel cuore della Lapponia finlandese, ai margini del circolo polare artico, torna dal 19 al 21 giugno 2025 uno dei festival più suggestivi del panorama europeo: il Solstice Festival.

Ambientato tra i boschi e le alture di Ruka, Kuusamo, questo evento celebra il Solstizio d’estate, quando il sole non tramonta mai, offrendo ai partecipanti un’esperienza immersiva tra musica elettronica, natura selvaggia e arte contemporanea.

A 500 metri sul livello del mare, tra paesaggi incontaminati e il calore accogliente della comunità locale, il Solstice Festival si distingue per l’atmosfera quasi mistica che si crea durante le lunghe ore di luce perpetua. La musica, protagonista indiscussa, si sviluppa su tre palchi principali, ciascuno con una precisa identità sonora:

Solstice Festival 2025
Solstice Festival -Ig@solstice.festival-fuorionline

The Peak, per gli amanti della club culture più avanzata

The Valley, dedicato alle esplorazioni psichedeliche

The Kelo, un ambiente raccolto dove ascoltare live e dj set in una dimensione intima

Programma del Solstice Festival 2025

La line-up del 2025 si conferma di altissimo livello, con alcuni dei nomi più rispettati dell’elettronica contemporanea. Tra gli ospiti attesi figurano Laurel Halo, artista poliedrica capace di muoversi tra ambient, techno e sperimentazione sonora; CCL, con il suo approccio eclettico e trans-genere; Simo Cell, noto per le sue sonorità destrutturate e ibride; Badsista, tra le voci più forti della scena sudamericana; Courtesy e Upsammy, che completano un cast musicale all’insegna della qualità e della ricerca.

Solstice Festival
Solstice Festival -Ig@solstice.festival-fuorionline

Il festival si anima ogni giorno dalle 16 alle 2 del mattino, per poi proseguire fino alle 6 con gli After Hours nella location di Sudenpensä, un rifugio sciistico che diventa club temporaneo immerso nella foresta.

Ma il Solstice Festival non è solo musica: la sua vocazione è quella di un’esperienza culturale a tutto tondo. L’edizione 2025 ospita il progetto artistico “Landscape; the imprint of nature and humanity”, con cinque installazioni selezionate tramite una open call internazionale. Le opere riflettono sul rapporto tra l’essere umano e l’ambiente che lo circonda, sottolineando l’impegno del festival per un approccio sostenibile e riflessivo.

Completa l’offerta un ricco ventaglio di attività all’aria aperta: escursioni nei sentieri della taiga, sessioni di sauna finlandese, rafting e perfino zipline, per chi desidera unire adrenalina e contemplazione. Il Solstice Festival rappresenta un unicum nel panorama dei festival europei: non solo per la sua cornice geografica e temporale irripetibile, ma per la capacità di fondere musica elettronica d’avanguardia, arte e natura in un equilibrio autentico. Un viaggio sonoro e sensoriale che si vive alla luce eterna del sole di mezzanotte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *