Sport, cultura e nuove amicizie tra le Alpi francesi: aperte le iscrizioni fino al 30 giugno per “Viaggiando s’impara”, il progetto dedicato ai ragazzi dai 18 ai 25 anni
Un’occasione unica per crescere, scoprire il mondo e stringere nuove amicizie. È questo lo spirito di Viaggiando s’impara, l’iniziativa promossa dall’Assessorato ai Beni culturali e Politiche giovanili della Regione Valle d’Aosta, che offre a 32 ragazzi valdostani un soggiorno completamente gratuito nella splendida cornice di Saint-Jean d’Aulps, in Alta Savoia.

La proposta, rivolta ai giovani tra i 18 e i 25 anni (compiuti entro il 30 giugno), mira a stimolare l’autonomia, la socialità e l’incontro tra pari attraverso un’esperienza formativa e ricreativa all’estero. Il villaggio vacanze francese accoglierà i partecipanti dal 2 al 9 agosto 2025, offrendo un programma ricco di attività sportive, culturali e ludiche. Come tappa conclusiva, il gruppo farà visita anche alla città di Ginevra, per un’esperienza internazionale ancora più completa.
La partecipazione non prevede alcun costo per i giovani selezionati: tutte le spese logistiche e organizzative saranno gestite dall’Associazione valdostana paraplegici (AVP), incaricata dalla Regione. Restano a carico dei partecipanti solo l’abbigliamento e l’attrezzatura sportiva. Il progetto è finanziato grazie al Fondo nazionale e regionale per le politiche giovanili, nel quadro dell’accordo raggiunto tra Stato, Regioni e Province autonome nel 2024. Un’occasione da non perdere per chi desidera uscire dai propri confini, conoscere nuovi orizzonti e far parte di un’iniziativa che valorizza la crescita personale e la condivisione tra coetanei.
Come partecipare, scadenze e criteri
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 23:59 del 30 giugno 2025 e si effettuano esclusivamente online compilando il modulo disponibile a questo link: https://forms.gle/whgzwQL9j9y1H9tJ9. I posti disponibili sono 32, di cui 4 riservati a giovani NEET, ossia ragazzi che non studiano e non lavorano. Qualora tali posti non venissero coperti, saranno riassegnati in base all’ordine cronologico delle iscrizioni, che rappresenta il principale criterio di selezione. Proprio per questo motivo, chi è interessato a vivere un’estate diversa, formativa e ricca di stimoli, è invitato ad agire con tempestività.

In un contesto in cui le opportunità per i giovani rappresentano una risorsa essenziale per contrastare l’isolamento e favorire lo sviluppo di competenze trasversali, Viaggiando s’impara si distingue come un progetto concreto e inclusivo. Partecipare significa abbracciare l’idea di un’Europa senza barriere, dove l’incontro, lo scambio e il viaggio diventano strumenti di crescita. In un solo clic, i ragazzi valdostani possono aprirsi a un’esperienza che resterà impressa nella memoria e, chissà, magari segnerà l’inizio di nuove strade personali e professionali.