Cop 26, David Attenborough has a dream: si chiama speranza.

Chi è David Attenborough Nato a Isleworth, una cittadina dell’Inghilterra che si trova nel Middlesex, l’ 8 maggio 1926, David Attenborough, è l’uomo della Cop 26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si sta tenendo in questi giorni in Scozia a Glasgow. Il suo discorso ha catturato l’attenzione dei leader mondiali e … Leggi tutto

David Attenborough, il discorso alla Cop 26

Glasgow, 2 novembre 2021 Signore e Signori, mentre passerete le prossime due settimane a discutere, negoziare, persuadere e.. cercando compromessi, come sicuramente farete, è facile dimenticare alla fine, che il tempo dell’emergenza ci riduce ad un solo numero: la concentrazione di Co2 nella nostra atmosfera. La misura che determina notevolmente la temperatura globale, e i … Leggi tutto

Byung Chul Han, filosofo dei nostri tempi ci avverte: lo smartphone è dittatura

Byung Chul Han dittatura

Byung Chul Han ha parlato chiaro. Schiette e feroci, sono arrivate le sue parole sulla dittatura di oggi, attraverso una rara diretta streaming presso la Galleria Nazionale a Roma. “I non oggetti” di Byung Chul Han Una cosa eccezionale, visto che lo studioso sudcoreano, nato a Seul nel 1959, dove ha studiato metallurgia, emigrato in … Leggi tutto

Cime Tempestose, il romanzo dell’amore cattivo.

Cupo, possente, esasperante. Cime Tempestose di Emily Bronte è il romanzo dell’amore distruttivo, quello intriso di rancore, avvelenato dalla gelosia e dalla vendetta. I protagonisti, Heathcliff e Catherine, sono figure tormentate, che si consumano fino alla morte per un amore stroncato. Luogo e periodo storico Siamo nel 1801 nella brughiera inglese. La Bronte sa descrivere … Leggi tutto