Inge Morath: l’universo femminile in due straordinarie mostre fotografiche | dove e quando

Inge Morath mostra

Inge Morath sarà la protagonista di due straordinarie mostre fotografiche che raccontano l’universo femminile. Nel mese di ottobre, ci saranno due mostre fotografiche imperdibili: la prima si terrà presso la Castiglia di Saluzzo e la seconda avrà luogo al Filatoio di Caraglio a Cuneo. Entrambe le esposizioni offriranno ai visitatori l’opportunità di immergersi nell’universo artistico … Leggi tutto

Accettura, il rito arboreo che incanta maggio| Reportage di un matrimonio tra alberi

Accettura rito arboreo

Accettura e il rito arboreo: dopo la prima parte, che funge un po’ da introduzione, Vito Servanel, fotografo street e urbex del canavese, ci fa entrare nel pieno della festa del piccolo villaggio della Basilicata, quella della Celebrazione del maggio. “Al mio arrivo, la mattina di sabato 27 maggio 2023, le strade sono sempre più … Leggi tutto

Edward Burtynsky, chi è il fotografo che racconta l’Antropocene: “Il cambiamento inizia con la consapevolezza”

Edward Burtynsky fotografo Antropocene

Edward Burtynsky non è semplicemente un fotografo, ma è il fotografo contemporaneo. Le sue opere danno voce alla Natura che cambia, che viene devastata, che si modifica sotto i nostri occhi, ma che gran parte di noi non riesce ancora a vedere. Biografia dell’artista Edward Burtynsky, classe 1955, nato in una famiglia originaria dell’Ucraina, è … Leggi tutto

Gli Spostati al Forte di Bard: Marilyn Monroe regina di una mostra che è un’opera d’arte.

Gli Spostati Forte di Bard Marilyn Monroe

Gli Spostati sono al Forte di Bard. È proprio il film del 1961, che ha fatto la storia del cinema, con Marilyn Monroe, Clark Gable e Montgomery Clift e che oggi si presenta sotto un’altra luce, quella della sua essenza, con una preziosa mostra allestita all’ interno del celebre forte della Bassa Valle D’Aosta. La … Leggi tutto

L’Adieu des glaciers chiude con il Monte Bianco. Peyrot: “la fotografia, un manufatto prezioso da curare”

L'adieu des glaciers Monte Bianco

L’Adieu des glaciers è arrivato al suo compimento con il suo ultimo tassello: la mostra fotografica sul Monte Bianco, inaugurata venerdì 28 luglio al Forte di Bard. Un progetto importante partito nel 2019 che si basa sull’analisi dei ghiacciai. ” Avevamo analizzato questa situazione di criticità ambientale che si stava annunciando in maniera già abbastanza … Leggi tutto

Accettura, fotografia di viaggio di Vito Servanel

Alla scoperta di Accettura: con questo reportage di Vito Servanel diamo il via alla rubrica dedicata alla Fotagrafia di viaggio che apre le porte a vari aspetti della fotografia, come quella paesaggistica. Alla quale si aggiungono la cultura del luogo, i suoi costumi, la sua storia. Ci introduciamo nell’entroterra lucano, ad Accettura, un piccolo paesino … Leggi tutto

La Giornata della Terra al forte di Bard apre la 58esima edizione della mostra Wildlife Photographer of the Year

La Giornata della Terra e la 58esima edizione della mostra Wildlife Photographer of the Year. Sono state aperte le porte delle sale delle Cannoniere del Forte di Bard in concomitanza alla prima delle tre Giornate della Terra, venerdì pomeriggio 21 aprile. Quest’anno con una presenza speciale: il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto … Leggi tutto

Fotografare il Parco, la mostra al Forte di Bard sulla Natura. I vincitori assoluti

Fotografare il parco da Roma in Valle d’Aosta: quest’anno il concorso fotografico internazionale che sta sempre più acquisendo rilievo, è approdato al Forte di Bard per incantare tutti presso le Scuderie fino al 24 aprile. Immagini suggestive su un mondo che ci sta forse sfuggendo di mano, quello naturale, sono le protagoniste della 16esima edizione … Leggi tutto

Il Re del Gran Paradiso in mostra

Dal Gran Paradiso arrivano immagini che emozionano e che raccontano di un animale affascinante, dalle sembianze mitologiche, che ha rischiato l’estinzione, il vero abitante delle Alpi, Sua maestà lo stambecco. Il simbolo del parco L’animale simbolo del Parco Nazionale del Gran Paradiso, è il protagonista di una mostra spettacolare, che si snoda tra le immagini … Leggi tutto

L’Adieu des glaciers, la mostra sui ghiacciai del Gran Paradiso: 150 anni di scatti e di cambiamenti

L’Adieu des glaciers ci fa sapere come sono cambiati i ghiacciai. E soprattutto com’è cambiato il modo di guardarli? E’ l’input che ha lanciato Enrico Peyrot, fotografo e storico della fotografia, curatore, assieme a Michele Freppaz, professore del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino, della mostra fotografica, intitolata L’Adieu des glaciers, … Leggi tutto