Nikol ricomincia da me, a Crotone il cortometraggio sulla donazione degli organi

Nikol ricomincia da me Crotone

“NIKOL ricomincia da me”, è un cortometraggio speciale, presentato il 23 agosto in Piazza Marinai d’Italia a Crotone, in occasione della serata dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione degli organi. Un’iniziativa accolta con grande partecipazione e commozione dal pubblico. Presenti anche molte famiglie di donatori, donatrici e riceventi organo di Crotone e Provincia. La Calabria penultima … Leggi tutto

L’ intelligenza artificiale sarà cosciente. Lo studio è avviato

intelligenza artificiale cosciente

L’intelligenza artificiale cosciente? È la nuova frontiera verso cui si spinge l’ambizione dei ricercatori che vogliono avere risposte su questo argomento, partendo da una base che investe non solo la scienza, ma anche la filosofia. I Robot avranno un’anima? Cosa significa essere coscienti? È da qui che partono gli scienziati, per trovare la risposta alla … Leggi tutto

Il Charles Dickens Museum mette in mostra l’infanzia difficile dello scrittore: ecco la vera identità di Oliver Twist.

Charles Dickens Museum scrittore Oliver Twist

Il Charles Dickens Museum mostra “Invaso dai topi”, un’esposizione che celebra il bicentenario del periodo più cupo dell’autore vittoriano, rendendo pubbliche le lettere che suo padre gli scriveva mentre lui lavorava in fabbrica. L’ autore che racconta le difficoltà dell’infanzia ottocentesca Dickens autore dei capolavori come Le avventure di Oliver Twist, David Copperfield, Canto di … Leggi tutto

Cambiamenti climatici, la Valle D’Aosta lancia il Progetto Alcotra “PrévRisk-CC”

Cambiamenti climatici Valle d'Aosta progetto

I cambiamenti climatici e la Valle d’Aosta: è il focus che interesserà la conferenza stampa annunciata dalla Presidenza della Regione per il prossimo mercoledì 30 agosto, che si terrà nella sede di Villa Cameron di Fondazione Montagna sicura a Courmayeur. Verrà lanciato infatti, il Progetto Alcotra “PrévRisk-CC – Prevenzione dei rischi e adattamento ai cambiamenti … Leggi tutto

Tim Burton, i 6 film più cupi del regista californiano | Non manca il più famoso

Tim Burton film

Tim Burton, 6 dei suoi film sono tra i più cupi e romantici e contribuiscono a fare di lui, uno dei registi, sceneggiatori e produttori cinematografici più influenti del genere dark. Timothy Walter Burton, nato il 25 agosto 1958 nella soleggiata California, è conosciuto per essere il maestro del cinema fiabesco-gotico che mette al centro … Leggi tutto

Fukushima, il disastro nucleare che 12 anni fa ha fatto tremare il mondo | Ritorna la paura

Fukushima disastro nucleare

Fukushima e disastro nucleare: è un triste accostamento che il mondo conosce bene e che ritorna in auge in questi giorni. Sta facendo discutere infatti la decisione del Giappone di sversare in mare l’acqua radioattiva della centrale nucleare della città nipponica dell’isola di Honshū. Nel 2011 il sito gestito della TEPCO, situato nel nordest del … Leggi tutto

L’ intelligenza artificiale, quanto è intelligente e quanto è artificiale? Ecco com’è nata la Chat GPT

intelligenza artificiale intelligente

L’intelligenza artificiale, nello specifico la chat GPT ha fatto il suo debutto a fine 2021 e da allora sta tenendo banco non solo nei dibattiti all’ interno delle istituzioni, nella rete, ma anche sui giornali e nelle televisioni. L’uomo per la prima volta si vede a due passi da quegli scenari futuristi, di cui si … Leggi tutto

Edward Burtynsky, chi è il fotografo che racconta l’Antropocene: “Il cambiamento inizia con la consapevolezza”

Edward Burtynsky fotografo Antropocene

Edward Burtynsky non è semplicemente un fotografo, ma è il fotografo contemporaneo. Le sue opere danno voce alla Natura che cambia, che viene devastata, che si modifica sotto i nostri occhi, ma che gran parte di noi non riesce ancora a vedere. Biografia dell’artista Edward Burtynsky, classe 1955, nato in una famiglia originaria dell’Ucraina, è … Leggi tutto

Mercato della musica in mano ai bambini. Sono loro che decidono cosa si “deve” ascoltare. È stato sempre così?

Mercato della Musica bambini

Il mercato della musica è in mano ai bambini e forse mai come oggi è stato così! La musica non può mancare nella nostra vita. Come ci arriva la musica nel nuovo Millennio La musica è fondamentale nello sviluppo del cervello del bambino e dovrebbe essere presente fin dai primi giorni della sua vita. Quante … Leggi tutto

Gli oceani blu? Non più: ecco perché il nuovo colore preoccupa gli scienziati

Oceani Blu cambiamento

Gli oceani blu, devono essere blu, nonostante le loro “50 sfumature” di verde, azzurro, viola se visti al tramonto. Tuttavia, da giorni si sta avvertendo un sensibile cambiamento di tonalità, anzi di colore, che non preannuncia niente di buono. La Natura intorno a noi sta cambiando Lo stiamo leggendo su molti giornali: gli oceani stanno … Leggi tutto