Innalzamento del livello del mare, minaccia imminente | Quali città rischiano di scomparire

innalzamento del livello del mare città

L’innalzamento del livello del mare minaccia le nostre coste: bisogna trovare delle soluzioni per evitare la sparizione di molte realtà urbane. I ghiacciai si stanno sciogliendo, le temperature stanno aumentando, e le città costiere stanno affrontando inondazioni sempre più frequenti ed estreme. È un campanello d’allarme che non possiamo ignorare. Il nostro stile di vita … Leggi tutto

Cambiamenti climatici, la Valle D’Aosta lancia il Progetto Alcotra “PrévRisk-CC”

Cambiamenti climatici Valle d'Aosta progetto

I cambiamenti climatici e la Valle d’Aosta: è il focus che interesserà la conferenza stampa annunciata dalla Presidenza della Regione per il prossimo mercoledì 30 agosto, che si terrà nella sede di Villa Cameron di Fondazione Montagna sicura a Courmayeur. Verrà lanciato infatti, il Progetto Alcotra “PrévRisk-CC – Prevenzione dei rischi e adattamento ai cambiamenti … Leggi tutto

Edward Burtynsky, chi è il fotografo che racconta l’Antropocene: “Il cambiamento inizia con la consapevolezza”

Edward Burtynsky fotografo Antropocene

Edward Burtynsky non è semplicemente un fotografo, ma è il fotografo contemporaneo. Le sue opere danno voce alla Natura che cambia, che viene devastata, che si modifica sotto i nostri occhi, ma che gran parte di noi non riesce ancora a vedere. Biografia dell’artista Edward Burtynsky, classe 1955, nato in una famiglia originaria dell’Ucraina, è … Leggi tutto

Gli oceani blu? Non più: ecco perché il nuovo colore preoccupa gli scienziati

Oceani Blu cambiamento

Gli oceani blu, devono essere blu, nonostante le loro “50 sfumature” di verde, azzurro, viola se visti al tramonto. Tuttavia, da giorni si sta avvertendo un sensibile cambiamento di tonalità, anzi di colore, che non preannuncia niente di buono. La Natura intorno a noi sta cambiando Lo stiamo leggendo su molti giornali: gli oceani stanno … Leggi tutto

Cime Bianche Valle d’Aosta, il Vallone protetto sacrificato allo sci? Nuovi appuntamenti di chi ha idee diverse

Cime Bianche Valle d' Aosta appuntamenti

Cime Bianche in Valle d’Aosta è la nuova frontiera in cui il futuro si scontra con il passato sul tavolo della maggiore risorsa della regione più piccola d’Italia, il turismo. Quale sia il futuro e quale sia il passato è il fulcro, quanto mai attuale, che sfocia nel dibattito che ha portato in campo istituzioni, … Leggi tutto

Il buco dell’ozono minaccia il ghiaccio marino dell’Antartico. Gli esperti: “Di solito non ce lo aspettiamo.”

Buco dell'ozono oceano Pacifico

Il buco dell’ozono sopra l’Antartico mette a rischio il ghiaccio marino. Gli esperti temono che la sua crescente espansione possa causare un ulteriore riscaldamento e intensificare gli effetti dannosi del vulcano Tonga eruttato nel 2022. Ad annunciarlo è il The Guardian. Ha iniziato molto presto Monitorato fin dalla sua prima apparizione, nella primavera del 1979, … Leggi tutto

Internet e cambiamento climatico. Essere sempre connessi fa male alla Terra

Internet cambiamento climatico

Associare Internet al cambiamento climatico può sembrare una stonatura; eppure, ancora non tutti sanno che il mondo digitale ha un impatto ambientale molto forte. Il Global Carbon Project ha fatto sapere che se il web fosse una nazione, sarebbe il quinto al mondo per inquinamento globale. I server divorano l’energia Viviamo in un epoca in … Leggi tutto

L’Adieu des glaciers chiude con il Monte Bianco. Peyrot: “la fotografia, un manufatto prezioso da curare”

L'adieu des glaciers Monte Bianco

L’Adieu des glaciers è arrivato al suo compimento con il suo ultimo tassello: la mostra fotografica sul Monte Bianco, inaugurata venerdì 28 luglio al Forte di Bard. Un progetto importante partito nel 2019 che si basa sull’analisi dei ghiacciai. ” Avevamo analizzato questa situazione di criticità ambientale che si stava annunciando in maniera già abbastanza … Leggi tutto

Ripristino della Natura: le stalle come le industrie? La decisione dell’UE (non) lascia dubbi

Ripristino della Natura stalla

Il Ripristino della Natura, urgenza planetaria per evitare l’estinzione dell’uomo sulla Terra non toccherà le stalle. Gli allevatori europei, possono fare un sospiro di sollievo, anche se rimane aperta la questione sulla loro ormai evidente e concreta industrializzazione. I verdi pascoli e gli alpeggi sperduti sul cucuzzolo delle montagne vanno in netto contrasto con gli … Leggi tutto

Antropocene, ecco da dove inizia. Arriva la scoperta degli scienziati

Antropocene inizio

L’Antropocene finalmente avrebbe il suo inizio preciso. Lo dice una recente scoperta che ci porta fino in Canada, precisamente davanti ad un lago di nome Crawford. La parola epoca ci porta ad immaginare qualcosa di molto lontano. La parola era invece, è associata ad un tempo terribilmente lungo. Entrambe ci aiutano a scandire la storia, … Leggi tutto